LIBER: a Milano la quinta edizione dell’autoproduzione dei libri
Si inaugura oggi sabato 17 ottobre alle ore 15:00 e si cocluderà domani domenica 18 ottobre alle ore 20:00 a Milano in viale Molise 68, la quinta edizione di “LIBER: I libri liberi”, un salone sull’autoproduzione dei libri in tutte le sue più disparate forme ed espressioni, con musica, mostre e laboratori, un appuntamento con la creatività libertaria ed autogestita.
Alla manifestazione parteciperà anche il nostro autore autoproduttore anticopyright (all rights renounced) Gian Marco Benedetto, che oltre ad esporre il suo libro autoprodotto e autorilegato a mano “Dica pure ai suoi che possono spararmi“ e rilasciato nel PDA (Pubblico Dominio Antiscadenza), testo liberamente scaricabile in formato autorilegabile dal Forum Anticopyrightpedia, esporrà domenica alle ore 15:00 il Progetto Anticopyrightpedia tra gli incontri estemporanei autogestiti che si terranno in Sala Teatro.
Qui di seguito l’intero programma della manifestazione:
SABATO 17 OTTOBRE
- 15,00- apertura LIBER con benvenuto.
- 16.30/18.00 – “La parola più importante”, laboratorio artigianal poetico per bambini dai 5 ai 99 anni (necessaria prenotazione), per info clicca QUI.
- 18,30- presentazione mostra del Collettivo “Oltre Collage”.
- 20,00- cena vegan a cura di Tilia Tarrare.
- 20,30 - concerto Banda Putiferio
- 22,00 – concerto Floating Forest
DOMENICA 18 OTTOBRE
- 11- apertura.
- 11,30- “Se mi paghi non vale”, chiacchierata aperta a tutti su autopubblicazione e autoproduzione, con Claudia Vio (Unica Edizioni); intervengono Federico Zenoni (casa ed. Libera e Senza Impegni), Daniele Palmieri (scrittore notturno) ed altri… modera Paolo Triulzi (Ass. Versi Umani).
- 13,00- pranzo vegan a cura di Tilia Tarrare.
– 15.00/18.00 - ”Appuntati una favola”, laboratorio di disegno e favole per bambini dai 4 ai 10 anni (con contributo di 5€ per materiale). Per info clicca QUI.
Incontri estemporanei autogestiti in Sala Teatro:
Ore 15: presentazione del progetto ”Anticopyrightpedia”.
Ore 16: rivista “La Tigre di Carta”, estrazione degli argomenti dall’antico libro cinese dell’I King assieme alla redazione della rivista.
Ore 17,00: edizioni CANDILITA di Giuseppe Aiello, una chiacchierata con Errico Malatesta e Saverio Merlino.
-18,30- visita guidata alla mostra del Collettivo “Oltre Collage”.
-20,00- saluti finali e “Smontaggio collettivo a suon di musica” .
DURANTE I DUE GIORNI:
- Prove di stampa con torchio a mano a cura dell’Officina di Stampa Alternativa di Paolo Cabrini.
- “Crea la tua spilla-libro”, laboratorio a cura di Greta-Pins.
- Mostra del Collettivo “Oltre Collage”.
- “Una pioggia di libri”, installazione del Laboratorio di Cromografia di Claudio Jaccarino.
- Nell’Atelier Popolare Laboratorio aperto di disegno e produzione visuale LIBERacconti! (collage / foto) verso la narrazione. Coadiuvati da Jazz Manciola, i partecipanti potranno disegnare , fotomontare ed elaborare racconti che verranno poi assemblati e redatti in una fanzine di fine Laboratorio. Il Workshop è ad offerta libera.
- – - – - – - – - – - – - – - – - – - – - – - – -
Il PROGRAMMA può contenere tracce di frutta a guscio ed interventi estemporanei che saranno annunciati al momento!
Commenti recenti